Centro di Psicoanalisi di Palermo Francesco Corrao
Il Centro di Psicoanalisi di Palermo è la sezione regionale della Società Psiconalitica Italiana, componente dell’International Psychoanalytic Association. Fondato nel 1978 da Francesco Corrao, vi afferiscono soci provenienti da diverse città della Sicilia.
Il Centro promuove la diffusione della psicoanalisi, svolge attività scientifica di ricerca sulla teoria e la clinica psicoanalitica, provvede all’aggiornamento dei soci e partecipa alla formazione dei futuri analisti.
Calendario Scientifico
Identità psicoanalitica e formazione
Il Preconscio
Mnemosine: poesia e memoria nella relazione analitica
Risultati della ricerca sul confronto assiomatico delle teorie psicoanalitiche
Paola Camassa presenta una sintesi del pensiero di C. Dejours
(testi di riferimento: “Il corpo tra biologia e psicoanalisi”, 1988,
Borla; “Il corpo come esigenza di lavoro per il pensiero”, 2002, in
“Psicopatologia dell’esperienza del corpo”, Borla, 2004)
Rosita Lo Baido e Laura Nastri presentano un excursus “Dalla medicina psicosomatica all’approccio psicosomatico”
Laura Lupo presenta una sintesi del pensiero di J. McDougall descritto nel testo “Teatri del corpo. Un approccio psicoanalitico ai disturbi psicosomatici”, 1990, Raffaello Cortina
Cristiana Balzano presenta:
The Psyche In-Dwelling in the body: sull’uso del concetto
winnicottiano “psiche-soma” nella clinica psicoanalitica