Home

La Biblioteca di quartiere "Il fiore del deserto" presenta un incontro con Nadia Terranova. RECENSIONE DI MAURIZIO GUARNERI DEL LIBRO” LA BOFFA ALLO SCECCO” DI ROBERTO ALAJMO. Primo annuncio del IX Colloquio di Palermo Quattro protagoniste della Palermo del '900: report a cura di Mirella Raspante Risultati delle elezioni IPA “Il Sol dell’avvenire” di N. Moretti. Recensione di Amedeo Falci su Spiweb RECENSIONE DELLO SPETTACOLO TEATRALE “LA COMPAGNIA DEL SONNO” DI ROBERTO ALAJMO, a cura di Maurizio Guarneri Disagio esistenziale e droga: se ne parla a Radio Off con il professore Maurizio Guarneri. "GELOSIA" MAURIZIO GUARNERI : RECENSIONE DEL LIBRO” LA BAMBINA DAI CAPELLI FINTI” DI ANNA MOSCA PILATO. Su Spiweb Intervista a Franco De Masi: DISFORIA DI GENERE TRA CONFUSIONE E COMPLESSITÀ Seminari “Psicoanalisi e Dipendenze” Lectio Magistralis del Prof. Fernando Riolo: Perché una Ricerca Assiomatica. Conseguenze per il lavoro clinico Psicoanalisi e il Sacro WILFRED R. BION – Fernando Riolo intervistato da Anna Migliozzi Cinerassegna 22/23_SEX&SEXUALITY novembre dicembre 2022 Su SpiWeb: I Disturbi dell’immagine corporea nell’adolescenza. Il Mediterraneo, 30/9/22 Intervista ad A. Lucattini Sul Sole 24 h un articolo sul libro di Peter-Andrè Alt: "Sigmund Freud il medico dell'inconscio. Una biografia." Cosa ci insegna la Resistenza di Pietro Cataldi "Psicoanalisi e Metodo scientifico, una ricerca di assoluto valore" sull' Huffington Post Abbiamo bisogno di nuove ipotesi per allargare la nostra conoscenza. A cura di F. De Masi, 04/2022 Giorgio Vallortigara: Quando un romanzo ci entra nel cervello Rivista di Psicoanalisi 2021/4: Teorie psicoanalitiche a confronto - Un'indagine assiomatica (a cura di Fernando Riolo) CINERASSEGNA CINEMA__PSICOANALISI Su Spiweb: "Interpretazione dei sogni: esempi perspicui" di Paola Camassa Lezione sul Metodo Psicoanalitico di Fernando Riolo CVP – 10 Lezioni sul Metodo Psicoanalitico. Centro di Consultazione e Terapie Psicoanalitiche Guardians of Sleeps  

Centro di Psicoanalisi di Palermo Francesco Corrao

Il Centro di Psicoanalisi di Palermo è la sezione regionale della Società Psiconalitica Italiana, componente dell’International Psychoanalytic Association. Fondato nel 1978 da Francesco Corrao, vi afferiscono soci provenienti da diverse città della Sicilia.

Il Centro promuove la diffusione della psicoanalisi, svolge attività scientifica di ricerca sulla teoria e la clinica psicoanalitica, provvede all’aggiornamento dei soci e partecipa alla formazione dei futuri analisti.

In evidenza

  Il 28 e il 29 ottobre si svolgerà a Palermo, nella prestigiosa sede della Pinacoteca Villa Zito, il IX Colloquio di Palermo, momento rappresentativo dell’attività scientifica del Centro, entrato ormai nella tradizione della SPI. Il tema del IX Colloquio è il seguente: Lo statuto del corpo nella teoria e nella clinica psicoanalitica    Programma del Colloquio: […]

La Biblioteca di quartiere “Il fiore del deserto” presenta un incontro con Nadia Terranova.

La Biblioteca “Il fiore del deserto ODV” presenta un incontro con la scrittrice NADIA TERRANOVA. Giorno 24 Luglio 2023 alle 18.30, dialogherà con l’autrice Anna Trapani   La Biblioteca di quartiere Il fiore del deserto è una biblioteca piccola ma speciale poiché testimonia che, pur in condizioni difficili come nella sofferenza dell’anima, può esserci crescita […]