Home

 Atene 13-14 Settembre 2025 TERZO INCONTRO PSICOANALITICO ITALO-ELLENICO Il seme del fico sacro. Recensione a cura di Maurizio Guarneri Calendario scientifico del Centro di Psicoanalisi di Palermo Maurizio Guarneri: Recensione del libro "L'eroe imperfetto" di Sandra Rizza Il Sogno: Fernando Riolo intervistato da Anna Migliozzi su Spiweb La nuova edizione del libro di Andrè Green "Il lavoro del negativo", Ed. Mimesis Presentazione del libro "Il Pensiero Affettivo" Rapporto uomo/donna: dalla violenza al rispetto. Dibattito con Maurizio Guarneri "... e voi come vivrete?" Recensione del film Il ragazzo e l'airone, di Cristiana Balzano. "Finimondo", n°2/2023 di Psiche “GUARIRE E DINTORNI: La psicoanalisi in dialogo con la psicopatologia e la filosofia” (evento online) Intervista di Davide D'Alessandro a Paola Camassa in attesa del “IX Colloquio di Palermo”, dove si confronteranno diversi analisti della SPI sullo statuto del corpo nella teoria e nella clinica psicoanalitica La Biblioteca di quartiere "Il fiore del deserto" presenta un incontro con Nadia Terranova. RECENSIONE DI MAURIZIO GUARNERI DEL LIBRO” LA BOFFA ALLO SCECCO” DI ROBERTO ALAJMO. Quattro protagoniste della Palermo del '900: report a cura di Mirella Raspante Risultati delle elezioni IPA "GELOSIA" Su Spiweb Intervista a Franco De Masi: DISFORIA DI GENERE TRA CONFUSIONE E COMPLESSITÀ Seminari “Psicoanalisi e Dipendenze” Lectio Magistralis del Prof. Fernando Riolo: Perché una Ricerca Assiomatica. Conseguenze per il lavoro clinico Psicoanalisi e il Sacro WILFRED R. BION – Fernando Riolo intervistato da Anna Migliozzi Cinerassegna 22/23_SEX&SEXUALITY novembre dicembre 2022 Su SpiWeb: I Disturbi dell’immagine corporea nell’adolescenza. Il Mediterraneo, 30/9/22 Intervista ad A. Lucattini Cosa ci insegna la Resistenza di Pietro Cataldi "Psicoanalisi e Metodo scientifico, una ricerca di assoluto valore" sull' Huffington Post Abbiamo bisogno di nuove ipotesi per allargare la nostra conoscenza. A cura di F. De Masi, 04/2022 Rivista di Psicoanalisi 2021/4: Teorie psicoanalitiche a confronto - Un'indagine assiomatica (a cura di Fernando Riolo) Su Spiweb: "Interpretazione dei sogni: esempi perspicui" di Paola Camassa  

Centro di Psicoanalisi di Palermo Francesco Corrao

Il Centro di Psicoanalisi di Palermo è la sezione regionale della Società Psiconalitica Italiana, componente dell’International Psychoanalytic Association. Fondato nel 1978 da Francesco Corrao, vi afferiscono soci provenienti da diverse città della Sicilia.

Il Centro promuove la diffusione della psicoanalisi, svolge attività scientifica di ricerca sulla teoria e la clinica psicoanalitica, provvede all’aggiornamento dei soci e partecipa alla formazione dei futuri analisti.

In evidenza

 Atene 13-14 Settembre 2025 TERZO INCONTRO PSICOANALITICO ITALO-ELLENICO

  Dal 13 al 14  Settembre si terrà ad Atene  il terzo incontro psicoanalitico Italo- Ellenico, con un convegno dal titolo “Hybris : Arroganza vergogna e senso di colpa. Dall’epopea Omerica alla tragedia greca ed alla Psicoanalisi”.  Sin dal loro esordio, con la prima edizione  tenutasi  nel 2023 nella capitale greca con un convegno dal […]

Il seme del fico sacro. Recensione a cura di Maurizio Guarneri

  Il titolo è una metafora che fa riferimento ad un fenomeno presente in botanica: esiste una pianta ,Ficus Religiosa, che ha delle caratteristiche peculiari .Si tratta di una epifita ,cioè una pianta invasiva : i semi di vecchi alberi cadono su altri alberi attraverso gli escrementi di uccelli e germogliano; le loro radici si […]

Calendario Scientifico

Lug
5
Sab
Malde Vigneri: “Il respiro della normalità nell’esperienza transgender”
Lug 5@10:30–13:30

Malde Vigneri: “Il respiro della normalità nell’esperienza transgender