Visualizza il comunicato su Spiweb
Leggi tutto
Visualizza il comunicato su Spiweb
Leggi tuttoDal 13 al 14 Settembre si terrà ad Atene il terzo incontro psicoanalitico Italo- Ellenico, con un convegno dal titolo “Hybris : Arroganza vergogna e senso di colpa. Dall’epopea Omerica alla tragedia greca ed alla Psicoanalisi”. Sin dal loro esordio, con la prima edizione tenutasi nel 2023 nella capitale greca con un convegno dal […]
Leggi tuttoIl titolo è una metafora che fa riferimento ad un fenomeno presente in botanica: esiste una pianta ,Ficus Religiosa, che ha delle caratteristiche peculiari .Si tratta di una epifita ,cioè una pianta invasiva : i semi di vecchi alberi cadono su altri alberi attraverso gli escrementi di uccelli e germogliano; le loro radici si […]
Leggi tuttoVisualizza il programma
Leggi tuttoL’eroe imperfetto è un ossimoro perché l’eroe è un semidio , originariamente era un comune mortale ma dopo il suo gesto, di solito altruistico, attraverso una idealizzazione di massa, diventa un soggetto a metà tra un dio e un uomo ; il gesto viene amplificato e nello stesso tempo passano sullo sfondo o […]
Leggi tuttoIn questa video-intervista realizzata da Anna Migliozzi, Fernando Riolo affronta il tema del ruolo e del significato del Sogno in Psicoanalisi e di come Freud, attraverso di esso, giunga a fondare il metodo psicoanalitico. Il testo, L’interpretazione dei sogni (1899), inaugura l’interesse per il sogno come metodo d’indagine dell’inconscio e come teoria generale del funzionamento psichico. Guarda l’intervista […]
Leggi tuttoIl negativo in psicoanalisi Ecco un estratto della prefazione di Maurizio Balsamo alla nuova edizione de “Il lavoro del negativo” di A. Green, Mimesis Edizioni. “Affinché il negativo appaia, scrive Green, è necessario far muovere il dispositivo della coscienza, proporre un artificio alla comunicazione attraverso il linguaggio. La creazione di questo artificio è […]
Leggi tuttoSabato 18 Gennaio 2025, nella splendida cornice del Museo Archeologico “Antonio Salinas”, Il Centro di Psicoanalisi di Palermo “Francesco Corrao” organizza la presentazione del libro “Il pensiero affettivo” di Ginevra Bompiani e Sarantis Thanopulos edito da Feltrinelli. Il libro si snoda lungo un dialogo in forma epistolare che, saldamente incastonato sulla base di una bella […]
Leggi tuttoOrnella Mallo conduce un interessante dibattito sul complicato rapporto uomo/donna. Partecipano la professoressa Daniela Dioguardi dell’Unione Donne Italiane (UDI) e il professore Maurizio Guarneri, docente di psichiatria presso l’Università di Palermo. Guarda il dibattito
Leggi tutto“A cosa serve la verità ? La verità che cerchi non esiste perché è negata dalle stesse forze che dovrebbero cercarla” dice Puzo a Chico Forti che indaga sull’omicidio di Gianni Versace. “…e perché è tanto difficile tenere in piedi la giustizia, qui” domanda Forti a Lorenzo Matassa, il quale risponde:” La giustizia non è […]
Leggi tutto